![](https://www.fornaridesign.com/wp-content/uploads/2024/05/tradizionale-alfa-refrattari-forno-refrattario-fornari-design-150x150.jpg)
![](https://www.fornaridesign.com/wp-content/uploads/2024/05/4-tradizionale-alfa-refrattari-forno-refrattario-fornari-design-150x75.jpg)
![](https://www.fornaridesign.com/wp-content/uploads/2024/05/3-tradizionale-alfa-refrattari-forno-refrattario-fornari-design-150x75.jpg)
![](https://www.fornaridesign.com/wp-content/uploads/2024/05/2-tradizionale-alfa-refrattari-forno-refrattario-fornari-design-150x75.jpg)
![](https://www.fornaridesign.com/wp-content/uploads/2024/05/6-aiuola-biohort-colori-fornari-outdoor-design-rieti_235x235-1-430x430.jpg)
![](https://www.fornaridesign.com/wp-content/uploads/2024/05/1-nero-riscaldatore-infrarossi-burda-term-2000-IP-67-bluetooth-refrattario-fornari-design-430x430.jpg)
Forno a legna TRADIZIONALE Alfa Refrattari
Classico forno a legna della tradizione.
I forni Alfa Refrattari sono prodotti in Italia presso lo stabilimento di Anagni (FR), possono essere installati in casa oppure all’aperto. Tutti i prodotti Alfa Refrattari sono in vendita su fornaridesign.com
Spedizione inclusa nel prezzo. Consegna 7/10 giorni lavorativi
I forni Alfa Refrattari sono prodotti in Itali presso lo stabilimento di Anagni (FR). Da oltre 40 anni gli artigiani specializzati dell’azienda plasmano i migliori forni tradizionali in refrattario per pizza. I forni possono essere installati in casa oppure all’aperto con la sicurezza di avere nel tempo uno strumento eccezionale per la cottura sopratutto del pane e della pizza.
Il forno TRADIZIONALE Alfa Ref è il prodotto che più di ogni altro rappresenta il concetto di classica cottura a legna. Perfetto per ogni situazione di cottura può essere installato sia in casa che in ambiente esterno. In dotazione troviamo il pirometro montato sullo sportello.
Il forno è disponibile in 4 misure
Diametro interno: da 93 a 123 m
Peso: da 280 a 420kg
Numero di pizze: da 3 a 8
Incluso: Pirometro e Sportello con Spioncino.
Optional: Raccordo and Supporto Base
ACCESSORI PER IL FORNO TRADIZIONALE
GUIDA ALLA REALIZZAZIONE DI UN FORNO IN REFRATTARIO
![0-alfa-refrattari-manuale-installazione-forno-refrattario-fornari-design](https://www.fornaridesign.com/wp-content/uploads/2018/10/0-alfa-refrattari-manuale-installazione-forno-refrattario-fornari-design-150x150.jpg)
1- Realizzare un piano in muratura alto circa 110 cm.
![2-alfa-refrattari-manuale-installazione-forno-refrattario-fornari-design](https://www.fornaridesign.com/wp-content/uploads/2018/10/2-alfa-refrattari-manuale-installazione-forno-refrattario-fornari-design-150x150.jpg)
2 – Sul piano prevedere un rialzo di circa 15 cm in cemento alleggerito o calcestruzzo a base di argilla espansa
![3-alfa-refrattari-manuale-installazione-forno-refrattario-fornari-design](https://www.fornaridesign.com/wp-content/uploads/2018/10/3-alfa-refrattari-manuale-installazione-forno-refrattario-fornari-design-150x150.jpg)
3 – Installare il davanzale
![1-alfa-refrattari-manuale-installazione-forno-refrattario-fornari-design](https://www.fornaridesign.com/wp-content/uploads/2018/10/1-alfa-refrattari-manuale-installazione-forno-refrattario-fornari-design-150x150.jpg)
4- Bagnare il piano, stendere la malta con la spatola dentata e posizionare il piano del forno
![5-alfa-refrattari-manuale-installazione-forno-refrattario-fornari-design](https://www.fornaridesign.com/wp-content/uploads/2018/10/5-alfa-refrattari-manuale-installazione-forno-refrattario-fornari-design-150x150.jpg)
5 – Bagnare le fughe tra i pezzi e stuccare con la malta REFRAX. La malta deve restare a filo del piano. Lo spazio tra il piano e le pareti della cupola va lasciato vuoto e non deve essere stuccato.
![6-alfa-refrattari-manuale-installazione-forno-refrattario-fornari-design](https://www.fornaridesign.com/wp-content/uploads/2018/10/6-alfa-refrattari-manuale-installazione-forno-refrattario-fornari-design-150x150.jpg)
6 – Montare la cupola
![7-alfa-refrattari-manuale-installazione-forno-refrattario-fornari-design](https://www.fornaridesign.com/wp-content/uploads/2018/10/7-alfa-refrattari-manuale-installazione-forno-refrattario-fornari-design-150x150.jpg)
7- Bagnare La cupola e stendere uno strato di REFRAX di 5 cm. Consigliato l’inserimento di una rete metallica sottile
![8-alfa-refrattari-manuale-installazione-forno-refrattario-fornari-design](https://www.fornaridesign.com/wp-content/uploads/2018/10/8-alfa-refrattari-manuale-installazione-forno-refrattario-fornari-design-150x150.jpg)
8 – Posizionare il materassino fibroceramico fino a raggiungere uno spessore di 10 cm.
![9-alfa-refrattari-manuale-installazione-forno-refrattario-fornari-design](https://www.fornaridesign.com/wp-content/uploads/2018/10/9-alfa-refrattari-manuale-installazione-forno-refrattario-fornari-design-150x150.jpg)
9 – Bloccare lo strato isolante con una rete e realizzare una gettata in sabbia e cemento di spessore almeno 4/5 cm.
10 – Per le realizzazioni in esterno bisogna proteggere il forno dalla pioggia e dall’umidità. L’utilizzatore dovrà pensare ad una finitura adeguata
MISURA |
FORNO TRADIZIONALE diametro 93 cm. ,FORNO TRADIZIONALE diametro 100 cm. ,FORNO TRADIZIONALE diametro 110 cm. ,FORNO TRADIZIONALE diametro 123 cm. |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.